Tesoreria tra redditività e conformità normativa sul rischio di liquidità
I Due profondi cambiamenti nel lavoro della tesoreria guidati dalla contingenza economica globale e dal rafforzamento normativo sul tema della liquidità.
I Due profondi cambiamenti nel lavoro della tesoreria guidati dalla contingenza economica globale e dal rafforzamento normativo sul tema della liquidità.
Il mercato dei droni si sta sviluppando velocemente al di fuori dell’ambito militare inserendosi anche all'interno del mondo assicurativo.
Il mercato dei diamanti non risulta particolarmente trasparente: non esiste una contrattazione continuache ne fissa il prezzo su un mercato regolato e il loroprezzo è condizionato dall’aumento o diminuzione delle produzioni nelle miniere, controllate da poche multinazionali.
La Banca d’Italia e la Consob hanno emanato l’atto di modifica del c.d. Regolamento Congiunto, in recepimento delle regole in materia di remunerazione della Direttiva 2014/91/UE, c.d. “UCITS V”.
IFRS 9: nuove regole in tema di classificazione e valutazione di tutte le attività finanziarie.
Il countdown per il recepimento della Direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo (c.d. IV Direttiva Antiriciclaggio), è ormai avviato.
Tassazione delle società di capitali: il regime di tassazione per trasparenza.
Trasparenza bancaria: rendere edotti i clienti sugli elementi essenziali del rapporto contrattuale e sulle loro variazioni con lo scopo di promuovere e salvaguardare la concorrenza nei mercati bancario e finanziario.
La PSD 2 e le nuove frontiere dei servizi di pagamento.
Le segnalazione di eventuali violazioni della normativa da parte del personale delle banche come uno strumento interno alle società.
Un vademecum degli interventi necessari all’adempimento del D.lgs 180 e 181 del 2015.
Con la decisione ultima di uscita dall’Unione Europea, le imprese finanziarie devono perseguire una solida strategia al fine di mitigare possibili effetti collaterali negativi.
L’usura è un tema di cui si parla molto negli ambienti bancari, tuttavia può ancora riservare degli aspetti di incertezza e possibili minacce per quegli intermediari che da poco si affacciano alla materia del credito.
Principali impatti sulla normativa italiana a seguito del recepimento degli orientamenti della BCE in materia di sicurezza dei pagamenti via internet.
La trasparenza dei mercati finanziari e una normativa per gli SFT non coperti fin ora da alcuna regolamentazione.